Cos'è eta spagna?

ETA (Euskadi Ta Askatasuna, in basco "Paese Basco e Libertà") è stata un'organizzazione armata basca che promuoveva l'indipendenza del Paese%20Basco dalla Spagna e dalla Francia.

Fondata nel 1959 durante il regime franchista, ETA inizialmente mirava a promuovere la cultura%20basca e la lingua basca (euskera), represse dal governo centrale. Ben presto, però, si radicalizzò, ricorrendo alla violenza come strumento per raggiungere i suoi obiettivi politici.

L'organizzazione è stata responsabile di numerosi attentati, rapimenti ed omicidi nel corso della sua esistenza, causando centinaia di vittime, tra cui politici, forze dell'ordine, civili e membri delle stesse file dell'organizzazione. La strategia%20di%20ETA mirava a destabilizzare la Spagna e costringere il governo a negoziare l'indipendenza del Paese Basco.

La sua attività ha provocato una forte reazione da parte dello stato spagnolo e francese, con numerosi arresti e operazioni di polizia che hanno portato alla cattura di molti dei suoi leader. Nel corso degli anni, ETA ha subito scissioni interne e ha perso gradualmente il sostegno popolare.

Dopo decenni di violenza, nel 2011 ETA ha annunciato un cessate%20il%20fuoco%20permanente. Nel 2017 ha annunciato il suo disarmo completo e nel 2018 ha annunciato ufficialmente la sua dissoluzione, ponendo fine a oltre 50 anni di conflitto. Nonostante la sua dissoluzione, l'eredità di ETA continua ad essere oggetto di dibattito e di controversie nella società spagnola. La questione delle vittime e della riconciliazione rimane una sfida complessa.